FAQ consigli, domande & risposte sullo Sci e Snowboard

Cosa mi serve e cosa devo fare per imparare a sciare ?

Ecco un piccolo checklist per i principianti:

  • Prenota la tua lezione (privata o corso collettivo)
  • Se vieni da lontano, prenota una struttura ricettiva
  • Acquista o noleggia l’attrezzatura
  • Acquista lo skipass
  • Vestiti adeguatamente (vedi sotto)
  • Vieni carico di entusiasmo!

Mi serve lo skipass ?

Sì, nella nostra località sciistica lo skipass è sempre necessario, sia per il campo scuola che per le piste, non è compreso nel prezzo della lezione. Se sei alle prime armi e non hai mai messo gli sci o lo snowboard, ti consigliamo di acquistare un biglietto per il solo campo scuola almeno per le prime due ore.

Maestro di sci e snowboard è la stessa figura professionale ?

No, sono due figure professionali diverse. Se desideri fare lezioni di sci o snowboard, ti chiediamo di specificarlo al momento della prenotazione.

Come mi devo vestire ?

Ti consigliamo di indossare:

  • Giacca e pantaloni da sci
  • Intimo tecnico sportivo (per mantenere calore e traspirazione)
  • Calzini in spugna leggeri
  • Guanti da sci
  • Scaldacollo
  • Occhiali da sole o maschera da sci
  • Crema solare
Vestirsi correttamente ti aiuterà a goderti l'esperienza in tutta comodità!

Mi serve l'attrezzatura ?

Sì, l’attrezzatura da sci o snowboard è indispensabile. Puoi:

  • Acquistarla in un negozio specializzato
  • Noleggiarla presso il punto noleggio accanto alla scuola
In caso di noleggio, ti consigliamo di arrivare almeno un’ora prima della lezione per avere il tempo di essere seguito dal personale e prepararti con calma.

Dove siete e come vi raggiungo ?

Siamo a Passo Brocon – Località Marande. Dopo aver parcheggiato, entra nel Centro Servizi Chalet Heidi: in fondo al corridoio, a sinistra, troverai la nostra Scuola Sci. 👉 Trovi la mappa aggiornata qui >>

Dove ci si ritrova con il maestro ?

Il ritrovo è alla base delle piste, presso la bacheca in legno con bandiera azzurra e logo della scuola. Arriva almeno 5 minuti prima dell’inizio lezione con:

  • Attrezzatura completa
  • Skipass
  • Tanta voglia di imparare e divertirti!

Meglio privata o corso di gruppo

Dipende da te!

  • Lezione privata: apprendimento più rapido e personalizzato, ma costo più elevato.
  • Corso collettivo: più economico, più divertente (si socializza!), ma l’apprendimento segue il ritmo del gruppo.
Entrambe le opzioni sono valide: ti aiutiamo volentieri a scegliere quella più adatta a te.

Per imparare con lezioni staccate o con una settimana bianca

Se vuoi risultati rapidi, la settimana bianca è l’ideale: sei giorni di pratica consecutiva ti permetteranno di ottenere ottimi progressi. Le lezioni nel weekend vanno benissimo, ma tra una lezione e l'altra passerà del tempo e sarà necessario riprendere confidenza ogni volta.

Quanto tempo ci vuole e come imparare a sciare o con lo snowboard ? in 6 lezioni ?

Si, al termine del corso sarai in grado di affrontare autonomamente discese medio-facili (piste blu) e di usare i mezzi di risalita in completa autonomia. Guarda il video >>

Si può imparare a sciare dopo i 30, 40 o 50 anni di età ?

Si, anche oltre. Se non sussistono problemi fisici non ci sono limiti di età .

Come Imparare a sciare ? Come si scia a Ski Lagorai Passo Brocon ?

Consigliamo sopratutto per chi inizia da "zero" di affidarsi ad un maestro che saprà darti le impostazioni corrette in sicurezza, sulle piste della Ski Lagorai trovi poca gente e le piste adatte per imparare.

E' possibile migliorare la propria tecnica ?

Si, nello sci e snowboard non si ha mai imparato abbastanza! Per migliorare sono necessari: molto allenamento e un maestro che sappia vedere e correggere anche le più piccole imperfezioni. Si scia usando tutto il corpo coordinando i movimenti degli arti inferiori e degli arti superiori.

Si può imparare da autodidatta ? Quanto costa imparare a sciare?

Non è consigliato, si rischiano possibili incidenti e nel migliore dei casi si assume un'impostazione sbagliata difficilissima da correggere successivamente. Se acquisti delle lezioni privatamente si spende 50€ ora o con dei pacchetti si scende fino ai 40€ ora mentre nei collettivi il prezzo orario varia dai 12€ ora a 18€ ora ci sono anche pacchetti che ti permettono di risparmiare

Da che età si può iniziare a sciare? in quanto tempo un bambino impara ?

L'età minima consigliata è di 4 anni per lo sci mentre per lo snowboard 6 anni. solitamente in 4 o 6 lezioni o un corso collettivo di 8/10 ore i bambini imparano a sciare in sicurezza e autonomia

Ci si può far male sciando?

Quando scii con il maestro difficilmente possono avvenire incidenti perchè sei guidato, controllato, aiutato dal maestro che come un buon papà , ti insegnerà anche ad usare sempre attenzione e prudenza (e questo ti servirà quando scierai da solo.)

Dovendo acquistare o noleggiare un paio di sci o snowboard quale' l'altezza consigliata? E' obbligatorio indossare il casco?

In linea di massima gli sci o lo snowboard non devono superare l'altezza della persona, consigliamo tra la fine della fronte e il mento. Il casco si, è obbligatorio fino all'età di 14 anni e dal 1° gennaio 2024 fino ai 18 anni. Se vuoi puoi noleggiare tutta l'attrezzatura presso il noleggio sci lagorai affianco a noi.

E' normale avere un pò di paura la prima volta che si scia?

E' soggettivo ma può succedere ed è normale. La paura svanisce mano a mano che si apprende la tecnica sciistica, e si trasforma in divertimento e passione.

Dopo aver imparato se non pratico più per un anno o più anni, dimentico tutto ???

No, ciò che si impara rimane per sempre, è come andare in bicicletta..., magari è meglio la prima ora fare una lezione di ripasso o fare alcuni giri al campo scuola, per i bambini da un'anno all'altro cambia la statura e sembra che non sanno più sciare o gestire lo snowboard, ma è solo questione di riprendere gli equilibri

E' più facile con gli sci o con lo snowboard ?

Come tutti gli sport dipende è soggettivo.. all'inizio può sembrare più difficile lo snowboard, ma è solo questione di prendere l'equilibrio giusto

Si scia anche quando nevica ?

Sì, certamente! Le lezioni si svolgono regolarmente anche quando nevica. Solo in casi eccezionali, per motivi di sicurezza, la società impianti può decidere di chiudere temporaneamente le piste.

CONSIGLI PER L’USO DELLE SEGGIOVIE

Se non siete pratici del sistema di trasporto o avete comunque problemi, avvertite il personale.

Non cercate di recuperare oggetti caduti in fase di imbarco. Limitatevi ad avvertire il personale.

Subito dopo la partenza chiudete il poggia sci facendo attenzione a non colpire i vostri vicini.

Se siete soli state verso il centro della seggiola. Non tenete lo zaino sulla schiena. Fate attenzione che cinghiette, cordini o simili non abbiano ad agganciarsi alla seggiovia.

Non aprite la barra di chiusura prima di aver superato il cartello che lo richiede.

Se all’arrivo non siete riusciti a scendere al momento giusto, non saltate dalla seggiola, ma attendete tranquillamente le istruzioni del personale.

Sulla rampa di discesa lasciatevi semplicemente andare, proseguendo diritti.

Curvando troppo presto o facendo spazzaneve, fareste cadere i vostri vicini. Se usate snowboard tenete tutti e due i piedi sulla tavola e scendete diritti.

Il vero maestro di sci !

Diffida dagli abusivi, il vero maestro di sci lo puoi distinguere dagli altri tramite l'apposito logo attaccato sulla spalla sinistra (vedi immagine a lato)e puoi richiedere per maggiore sicurezza l'esibizione del tesserino di abilitazione all'insegnamento.

Torna in alto