Regolamento prenotazioni telefoniche online e al bancone

Le lezioni:
le lezioni prenotate al bancone devono essere pagate interamente all'atto della prenotazione, le lezioni prenotate telefonicamente devono essere pagate interamente entro un'ora prima dell'inizio della lezione. Pena la perdita del diritto alla lezione.
Per la lezione acquistata Online va ritirata la ricevuta di pagamento al bancone della scuola, che va poi presentata al maestro. La mancata presentazione al maestro del tagliando rilasciato dall'ufficio non da diritto alla lezione.
Le lezioni si intendono di 55 minuti.
Le lezioni:
le lezioni prenotate al bancone devono essere pagate interamente all'atto della prenotazione, le lezioni prenotate telefonicamente devono essere pagate interamente entro un'ora prima dell'inizio della lezione. Pena la perdita del diritto alla lezione.
Per la lezione acquistata Online va ritirata la ricevuta di pagamento al bancone della scuola, che va poi presentata al maestro. La mancata presentazione al maestro del tagliando rilasciato dall'ufficio non da diritto alla lezione.
Le lezioni si intendono di 55 minuti.
I corsi collettivi:
verranno rimborsati solo se disdetti entro le ore 12.00 del giorno precedente l'inizio del corso. Qualora la disdetta avvenga il giorno stesso, l'importo del corso verrà rimborsato solo se il partecipante viene sostituito. La quota di partecipazione non verrà rimborsata se l'allievo interrompe il corso.
La lezione private individuale/collettiva:
viene rimborsata solamente per motivi di malattia o infortunio, previa presentazione del certificato medico (con timbro del medico).Se non verrà presentato il certificato medico la lezione dovrà essere pagata. Le lezioni prenotate possono essere disdette o spostate con comunicazione entro le 15:00 del giorno precedente, non sono accettati sms o whatsapp o mail senza risposta da parte nostra di conferma cancellazione.
Le lezioni, sia private che collettive:
si svolgono con qualsiasi condizione di tempo. Saranno rimborsate solo se la situazione meteorologica impedisce l'apertura degli impianti, o la scuola ritenga che le condizioni non siano ideali per svolgere l'attività . Sarà cura delle segreteria della scuola sci avvertire gli allievi dell'annullamento delle lezioni.
Nel caso di lezioni con allievi minorenni:
un genitore, o chi ne esercita la potestà , dovrà presentarsi presso il ritrovo maestri cinque minuti prima del termine della lezione, per la riconsegna dell'allievo. Pena il pagamento della lezione successiva.
Assicurazione
Durante la lezione l'allievo è assicurato con polizza di responsabilità civile verso terzi. L' assicurazione infortuni è interamente a carico del singolo partecipante.
Le scuole di sci:
non rientrano nella categoria delle associazioni sportive dilettantistiche indicate dall'art 90 com.17 e seguenti della legge 289/2002. Le lezioni di sci e snowboard, impartite ai ragazzi fra i 5 e 18 anni, non danno diritto alla detrazione fiscale di cui all'art 15 comma 1 d.p.r.n. 917/86.
Lezioni già pagate
Eventuali lezioni pagate e non svolte, possono essere recuperate (se rispettati art. 2 e 3), in accordo con la segreteria della scuola, entro la fine della stagione invernale in corso.
Rimborsi
Le lezioni rimborsate dalla scuola se pagata con dispositivo POS (carte di credito o bancomat), l'importo rimborsato subirà la decurtazione del 3% con arrotondamento per eccesso al numero intero.
I pacchetti, offerte o promozioni
I pacchetti, offerte o promozioni se indicato seguono un loro regolamento che viene indicato in calce alla promozione.
TUTTI I RAGAZZI MINORI DI 18 ANNI DEVONO INDOSSARE OBBLIGATORIAMENTE IL CASCO.
Vuoi prenotare e vuoi indicarci il tuo livello ??

Principiante
Quando per te è la prima volta che metti gli sci o lo snowboard.

Semi Principiante
Quando per te iniziano le prime discese e scendi al campo scuola con piccoli cambi di direzione a spazzaneve, e se usi lo snowboard scendi la pista con la tavola di traverso slittando e vorresti imparare le curve.

Progredito
Scendi per le piste di colore Blu (facile) fai delle curve e stai imparando a riavvicinare gli sci, mentre se usi lo snowboard inizi con le prime curve in tutte e due le direzioni.

Avanzato
Scendi su piste Rosse, e blu con gli sci paralleli e stai prendendo confidenza con le curve veloci, con lo snowboard stai imparando sempre di più la sequenza di curve sulla lamina.

Perfezionamento
Oramai niente ti fa più paura, anche le piste nere le scendi senza problemi e magari provi anche qualche saltino, e ti stai perfezionando nella postura.